










|
Una nuova newsletter
Nasce la newsletter dei Castelli del Ducato di Parma e
Piacenza. Un moderno strumento di comunicazione che si affianca,
naturalmente, alla sezione "manifestazioni", presente nei singoli
castelli ed evidenziata nelle pagine del sito
www.castellidelducato.it.
Un promemoria, quindi, per ricordare a quanti ci hanno visitato, e ne
sono rimasti innamorati, le molteplici attività, culturali e
gastronomiche, che hanno come palcoscenico le signorili corti
rinascimentali padane oppure i severi manieri dell'Appennino.
Manifestazioni nei castelli e nei borghi che ancora conservano il
fascino dell'antico, come le ricette delle Ricordanze di
Sapori, che da giugno a dicembre, verranno riproposte per la decima
edizione. La newsletter consente, inoltre, di raggiungere
in anteprima le mete prefissate e pregustare una vacanza
deliziosa: basta cliccare
sulle foto a lato, i castelli in provincia di Parma a sinistra, in
provincia di
Piacenza a destra. Contiamo di inviarvi tutte le
novità un paio di volte al mese. Leggeteci, ma soprattutto veniteci a
scoprire.
La guida
dei Castelli
del Ducato di Parma e Piacenza
E'
stata pubblicata per i tipi di Minerva Edizioni, con i testi di
Alessandra Mordacci, la guida Castelli del Ducato di Parma e
Piacenza. Si tratta di un'opera agile e sistematica, corredata
da un ampio apparato fotografico realizzato ad hoc. Oltre ai castelli vengono illustrate anche le principali
attrazioni storiche ed artistiche del territorio dell'antico ducato. Per
rendere il viaggio del turista pratico e piacevole, la guida è stata
suddivisa in sei
itinerari:
1.
Passeggiate montane e sonni
principeschi (Compiano,
Bardi,
Varano de' Melegari,
Pellegrino
Parmense); 2.
A passeggio
tra i gioielli della collina parmense (Montechiarugolo, Langhirano-Torrechiara, Felino,
Sala Baganza, Parma); 3. Corti rinascimentali
e terre strappate alle acque (Colorno, Roccabianca, San Secondo Parmense,
Fontevivo); 4.
Nelle terre
verdiane tra i castelli della Bassa (Fontanellato, Soragna, San Pietro in Cerro, Busseto); 5.
In viaggio nel Medioevo collinare
piacentino
(Vernasca-Vigoleno, Castell'Arquato, Gropparello, Paderna, Fidenza,
Salsomaggiore Terme); 6.
Valli come scrigni di
gioielli nascosti (Gazzola-Rivalta, Agazzano, Pianello Val Tidone-Rocca
d'Olgisio, Sarmato, Rezzanello, Chiaravalle della Colomba).
La guida è completata da
alcune pagine con storie di fantasmi, ragguagli enogastronomici, un piccolo
dizionario ed una significativa bibliografia.
Castelli del Ducato
di Parma e Piacenza
Minerva Edizioni, Bologna, 2005
Formato 12x21,5 - pp. 160, Euro 12, 00
(in offerta lancio presso i Castelli del Ducato
a Euro 10,00
sino al 31 maggio 2006)
Appuntamenti dal 16 al 31 maggio
2006
Venerdì 19, sabato 20, domenica 21 maggio - Rocca Viscontea di Castell'Arquato
Macchine della Poesia
Rassegna di pesia contemporanea
Sabato 20 maggio - Castello di Torrechiara
La nuit des musées
Una notte all'insegna dell'arte, della luce e della cultura
Domenica 21 maggio -
Vari Castelli
Voler bene all'Italia - Festa Nazionale della Piccola Grande Italia
Con l'adesione degli Enti proprietari
numerose opportunità di visita ai Castelli e ad altre emergenze del
territorio a
Compiano,
Fontanellato,
San Secondo Parmense,
Varano de' Melegari nel parmense ed a
Sarmato nel piacentino
Domenica 21 maggio -
Castello di Torrechiara
Un giorno a Corte
Una giornata per rivivere il Medioevo
Venerdì 26 e domenica 28 maggio - Reggia di Colorno
Settimana della musica d'autore - IV edizione
Rassegna di musica d'autore
Venerdì 26 maggio -
Rocca Sanvitale di Fontanellato
Sabato 27 maggio - Collegio dei Nobili a Fontevivo
Fontelibro
Kermesse letteraria
Sabato 27 maggio - Rocca dei Rossi di San Secondo
Arte e
Suggestioni in Rocca
Visita spettacolo notturna
con personaggi in costume rinascimentale
Domenica 28 maggio -
Castello di Roccabianca
Mercatino di Primavera
Mercatino lungo le vie del paese
Dal 9 maggio al 18 giugno - Rocca Sanvitale di Sala Baganza
Coeur de femme
Marmi, bronzi e terrecotte di Titti Venturini
Dal 14 maggio al 4 giugno
- Rocca Viscontea di Castell'Arquato
Installazioni architettate
Mostra di arte contemporanea nell'antico Palazzo della Pretura
Dal 20 maggio al 25 giugno
- Rocca Viscontea di Castell'Arquato
Le opere di Luciano Molinari
Mostra di pittura nel Palazzo del Podestà
Dal 27 maggio al 25 giugno - Reggia di Colorno
Roots'n' Blues Festival
Mostra fotografica
|







 |