Presentate a Parma
le Ricordanze 2007
Un turbinio di abiti fluttuanti, la luce delle candele che illumina la
tavola imbandita e un’atmosfera di romantico splendore. E’ la magia che
si ricrea all’interno dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza
durante gli splendidi appuntamenti della rassegna “Ricordanze di Sapori”
giunta all’XI edizione. Da maggio a dicembre 2007 si può banchettare a
castello o in altri luoghi storici, lasciandosi coinvolgere dalle
animazioni in costume, gustando pietanze prelibate e rivivendo le
emozioni dei signori di un tempo. Le novità e le conferme della rassegna
sono state presentate presso la sede della Provincia di Parma. Dopo la
kermesse già andata in scena al Castello di Felino, sarà la volta, sabato 2 giugno, nella Rocca
dei Rossi di San Secondo, del Rubeo Convivio, nel contesto
magico del Palio delle Contrade. Sabato 23 giugno, tutti al Castello di Roccabianca
per Due cuori e un castello nella notte della rugiada.. Domenica l° luglio, nell'Abbazia di Fontevivo,
Dal Cenacolo al Banchetto. Sabato 14
luglio nella Fortezza di Bardi Gran Banchetto Medioevale. Sabato 21 luglio nella
Reggia di Colorno Banchetto Farnesiano... note di sapori, sabato
28 luglio nel Borgo di Castell'Arquato A banchetto con Bosio II Sforza e
Costanza Farnese. E ancora domenica 29 luglio alla Rocca d'Olgisio
Misteri e magie nella Rocca incantata, prima di gustare, sabato 4
agosto, nel Borgo di Vigoleno La cena del Vin Santo.
Venerdì 10 agosto, la sera delle stelle cadenti, la Taverna Medievale
del Castello di Gropparello proporrà Sogni, desideri e filtri
d'amore sotto le stelle. Sabato 25 agosto, la Rocca Sanvitale di
Fontanellato ospiterà La dea Diana incantatrice, mentre sabato 29
settembre al Castello di San Petro in Cerro Iucunda festa in Castello
s'accende. Grande festa sarà sabato 6 ottobre, al Castello di
Rivalta, con La nobile Tavola del Conte Orazio; il giorno
successivo domenica 7 ottobre, in Chiaravalle della Colomba, nel Palazzo
della Commenda, A pranzo con Templari e Cistercensi. Le
prime nebbie faranno da cornice, sabato 13 ottobre, nel Castello di
Vigoleno, ad un magnifico Autunno al Castello. Sabato 20 ottobre,
nella Rocca di San Secondo, Arrivano i Rossi! Mercoledì 31 ottobre
a Fontevivo La notte di
Ognissanti in abbazia, assoluta novità. Dolci piaceri tra
Liberty e Benessere, sabato 3 novembre, alle Terme Berzieri di
Salsomaggiore e Dolci
melodie a teatro, domenica 9 dicembre a Fidenza, Teatro Girolamo Magnani, rappresentano due appuntamenti pomeridiani con la
pasticceria parmense. L'ultimo giorno dell'anno "in ricordanza" verrà
celebrato, lunedì 31 dicembre al Castello di Felino (Capodanno al
Castello) e al Castello di Rivalta (Il Borgo in
Festa).
Info


del Ducato di Parma e Piacenza
Nelle terre dell'antico Ducato
viene definito "l'evento sportivo mondano dell'anno". Ritorna in seconda
edizione 300 miglia del Ducato, gara internazionale di regolarità
per auto d'epoca a calendario FIA e FIVA., che vedrà sfrecciare lungo le
strade, dentro i borghi e persino all'interno dei Castelli, da venerdì 8
a domenica 10 giugno, cinquantotto equipaggi. Dopo la punzonatura e le
verifiche tecniche e sportive, che si svolgeranno nel pomeriggio di
giovedì 7 giugno in Piazza Cavalli a Piacenza, la garà prenderà il suo
avvio venerdì 8 giugno, alle ore 12.30, con la prima tappa
Piacenza-Piacenza. Si partirà alle ore 12.30 e si arriverà alle ore
19.00 in Piazza Cavalli, dopo aver toccato la Rocca d'Olgisio, il
Castello di Rivalta ed il Borgo di Grazzano Visconti. Sabato 9 giugno, la seconda
tappa Piacenza-Salsomaggiore Terme: partenza alle ore 8,30 ed arrivo
alle ore 18.00, dopo aver visto le bellezze di Gropparello, Castell'Arquato,
San Pietro in Cerro, Roccabianca, San Secondo e Fontanellato. Domenica 10 giugno, epilogo con
la terza tappa Salsomaggiore Terme-Colorno: ancora partenza alle ore
8,30 ed arrivo alle ore 15.00 di fronte alla Reggia di Maria Luigia dove
avverranno le premiazioni. Verranno attraversati Vigoleno, Varano de'
Melegari, Sala Baganza, Torrechiara, Montechiarugolo. L'organizzazione ha curato un
sito internet ricco di informazioni e curiosità.

Appuntamenti
da non perdere
Bardi
GIORNATA
VERDE ALLA FORTEZZA DI BARDI
domenica 10 giugno
Manifestazione promossa dall'Unione Appennino e Verde 
Castell'Arquato
ASPETTANDO LA COLNAGO
sabato 2 giugno
Manifestazione
cicloturistica

VIRGINIA WOOLF - UNA STANZA TUTTA PER TE...
da sabato 19 maggio a sabato 9 giugno
Rassegna a tema

Colorno
FESTIVAL
FERDINANDEO
domenica 3 giugno
Concerto

LA CITTA' DELL'ARIA
da sabato 2 a domenica 24 giugno
Esposizione

LE FIGURE DEL LAVORO
da sabato 28 aprile a domenica 3 giugno
Mostra

Fidenza
NOTTE
BIANCA
2 giugno
Bancarelle,
eventi e spettacoli per le vie del centro storico

TREKKING
URBANO
domenica 3 giugno
Sulla via
Francigena...lungo la storia di Borgo S.Donnino

LUNGO LA
VIA FRANCIGENA
domenica 10 giugno
Itinerario con
visita al Santuario di Careno

Fontanellato
PARMA,
TERRE VERDIANE: MUSICA IN CASTELLO 2007
venerdì 1 giugno
Rassegna di Musica,
Lirica e Danza

PARMA, TERRE VERDIANE:
MUSICA IN CASTELLO 2007
venerdì 8 giugno
Rassegna di Musica,
Lirica e Danza

IL GUSTO
DELLA CULTURA
sabato 9 giugno
Serata a castello tra antiche melodie, danze di corte
e degustazioni

Gropparello
SPOSALIZIO A CORTE
domenica 3 giugno
Giornata di
animazione al castello

Montechiarugolo
NATURA DIPINTA
da venerdì 1 giugno a domenica 29 luglio
Mostra di
pittura

Pianello Val Tidone -
Rocca d'Olgisio
GIORNATA
VERDE A ROCCA D'OLGISIO
domenica 10 giugno
Giornata dedicata
ai prodotti tipici ed alla musica contadina
Sala Baganza
NOTTI DI
LUNA PIENA
venerdì 1 giugno
Visita guidata
notturna

ROCCAFESTIVAL
venerdì 2 giugno
Serata
musicale

TREKKING
RENZO RE
venerdì 2 giugno
Trekking

LA STREGA
SELENA COLLEZIONISTA DI...
sabato 9 giugno
Animazione per
bambini
CONCERTO
DEI FILARMONICI DELLA SCALA DI MILANO
domenica 10 giugno
Concerto di
musica classica

LA MUSICA
DELLA NATURA - GIORNATA VERDE 2007
domenica 10 giugno