| 
		 In ricordanza a Bardi, a Gropparello ed a Vigoleno 
		Appuntamenti da 
		non perdere | ||
| In ricordanza a Bardi, a Gropparello ed a Vigoleno 
 In attesa del Ferragosto, le "Ricordanze" propongono scenari naturalistici invidiabili, quali si riscontrano soltanto sulle colline parmensi e piacentine. Alla Fortezza di Bardi, sabato 2 agosto, andrà in scena A tavola con Re Artù. Il menu approntato dal Ristorante La Variante prevede un ampio buffet di antipasti con trotelle del Ceno in salsa verde, gamberi grossi rossi profumati al timo e prezzemolo, insalata di animali di bassa corte con verdure cotte e non, violone dei Gonzaga con salamelle e legumi e torta d’erbe accompagnati da bianco secco d’Oltrepo. Serviti a tavola ecco la pasta grossa con sugo di funghi porcini dell’Appennino e losanghine di prosciutto da gustare con vino rosso chiaro di Modena, seguito da oca in bottaggio alla maniera dei frati con pane cotto a legna con cui si sorseggia vino rosso fermo di botte. Il banchetto termina con frutta pelata e dolcita con Moscadello, cuccuma di caffè e prugnolino ghiacciato. I vini serviti sono Pinot nero dell’Oltrepò pavese, lambrusco di Sorbara, Gutturnio fermo classico dei Colli Piacentini e Moscadello Toscano. La cena sarà servita alle 20.30, a 50 euro a persona. I posti disponibili sono 100. Al Castello di Gropparello, 
		venerdì 8 agosto, la tavola verrà apparecchiata nel giardino 
		degli ulivi per Sogni, desideri 
		e filtri d’amore sotto le stelle,   La chef Amelia Dell’Amorosa della 
		Taverna Medievale, con  ancelle e paggi, accoglierà gli ospiti con un brindisi con calici di
		Monterosso Val d’Arda doc, 
		accompagnato da grana padano e pasticcetti salati. A 
		tavola saranno serviti insaccati di porco stagionati di varie pezze 
		e terrina di funghi, seguiti da bomba di riso al salmone e
		nastrucci al 
		ragù di zucchine e pinoli. Giungeranno poi un trionfo di stinco di 
		vitello ai funghi porcini, terrina di formaggi con noci e uva e
		insaleggiata con formaggetto di vaccarella, pere e noci. Per finire si 
		gusterà la benaugurante cornucopia siderale ripiena alla crema. Durante la 
		cena i coppieri di corte serviranno Gutturnio doc e, con il dolce,
		Malvasia doc. Al termine bevanda delle Americhe in tazzina. La cena 
		sarà 
		servita alle 20.30,  a 56 euro a persona. Per i bambini dai 4 ai 10 anni il prezzo è di 40 euro. I 
		posti disponibili sono 86. La serata prevede anche la visita al Castello e la 
		presenza di astronomi per scrutare il cielo stellato. Chi lo desidera 
		potrà pernottare, nella vicina frazione di Sariano, alla 
		Torre del 
		Borgo, ex dimora padronale del '400, trasformata in raffinata residenza 
		d'epoca, vero e autentico angolo di piaceri e suggestioni, dove una sensazione forte e vibrante rapirà irrimediabilmente l'ospite. 
		Per ulteriori proposte seguire il link 
		
		
		
		 Sabato 9 agosto al Borgo di Vigoleno si terrà La cena del Vin Santo. Lo chef Antenore Biari attenderà sotto le stelle gli ospiti per deliziarli con manicaretti degni dei più nobili signori. Con in mano un calice di nettare d’uva e aroma ci si accomoderà a tavola per gustare crostone del pellegrino con grasso pestato e pane casaro con formaggio in olio. Ecco poi arrivare zuppa di farro e gnocchetti rustici ai borlotti di campagna, seguiti da stufato di cervo accompagnato da salsa di mirtilli e caciotta nostrana con miele di montagna. Come dessert non potranno mancare i biscotti caserecci cotti nel forno a legna con Vin Santo di Vigoleno. Oltre a questa chicca, a tutto pasto si gusteranno Gutturnio, Barbera, Ortrugo e Malvasia, tutti vini doc dei Colli Piacentini. La cena sarà servita alle 20.30, a 40 euro a persona. I posti disponibili sono 180. Per tutte le cene, che in caso di maltempo si svolgeranno al coperto, la prenotazione è obbligatoria. Gli sponsor ed i sostenitori delle Ricordanze di Sapori nei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza sono la Regione Emilia Romagna, l'Unione Appennino e Verde, la Provincia di Parma, la Provincia di Piacenza, la Banca di Piacenza e il Fidenza Village Outlet Shopping, Parma Turismi, Piacenza Turismi. 
 
 Appuntamenti da non perdere 
 | 
		 | |
| 
 | ||
| 
		
		
		ASSOCIAZIONE | ||
| Pier Luigi Poldi Allaj © 2006-2008 | ||